L’ambizione non può mancare mai in un uomo di business. Un imprenditore è un costruttore, trova la malta di cemento e deve occuparsi di utilizzarla nel modo più efficace per mettere in piedi un’azienda, e farla funzionare. L’ambizione unita a un’attitudine positiva pone le fondamenta per creare un ambiente sano, ricco di entusiasmo.
La “maledizione” di un imprenditore è che ha sempre bisogno di rinnovare le sue ambizioni ed energie, che possono naturalmente concludersi o indebolirsi nel corso della vita di un’azienda.
Per non correre questo rischio, deve chiedersi continuamente, come può migliorare le cose, dove può intervenire per crescere, quali sono le novità che può introdurre in azienda. Obiettivi e nuovi traguardi sono linfa per la sua ambizione.
Solo con questa attitudine, potrà portare un’azienda da 100 a 1000.
In questo articolo ti racconto in modo concreto su quali fronti intervengo, per non perdere entusiasmo, e per far crescere le mie aziende.
Come portare un’azienda da 100 a 1000
Quali sono gli ambiti più delicati su cui intervenire oggi per migliorare la tua azienda? Dalla mia esperienze ho imparato che, tenendo conto delle differenze che esistono tra le aziende, sono in genere tre i settori in cui attivarsi per fare il grande salto.
Ti faccio l’esempio di Keelt Group, una delle ultime aziende che ho fondato. Uno dei marchi che fa parte del gruppo Keelt è Kechiq, un marketplace di orologi. Malgrado il successo nelle vendite degli ultimi anni (mettiamo qualche numero sulle vendite), io ed Alessio, da cui è partito il progetto, abbiamo deciso di non sederci sugli allori, che fa sempre male, e puntare ancora più in alto.
Per farlo, abbiamo analizzato insieme i punti deboli dell’azienda e deciso in quali ambiti intervenire. Ecco quali decisioni sono nate dal nostro incontro e quali le cose che faremo nei prossimi mesi, per dare una spinta decisiva al progetto.
Miglioramento delle presenza online
Ogni azienda che vuole fare un passo in avanti nella sua storia, deve rivedere il modo con cui è online: migliorare la user experience di sito e app, un’attività ancora più necessaria se vende online, ragionare su come comunicare sui social, capire quali sono i nuovi canali che può sfruttare per trovare contatti con i suoi clienti (come i gruppi Facebook, per esempio, che oggi funzionano meglio spesso delle pagine) o come sfruttare meglio Linkedin, che oggi offre un buona visibilità organica (qui offro qualche consiglio).
Noi, per esempio, con Kechiq, stiamo concentrando una gran parte dei nostri sforzi per rendere la piattaforma sempre più veloce e funzionale.
Se vuoi approfondire questo aspetto, ti suggerisco questa guida gratuita sul brand marketing che puoi scaricare qui.
Automazione in azienda
Un’azienda che vuole crescere oggi non può fare a meno dell’automazione. L’automazione nel customer care e nel marketing (vedi i chatbot) o altri software, non sono più attività che puoi posticipare. Comprare quel software o l’altro, fa la differenza nei risultati.
Per un ecommerce, come Kechiq, l’automazione di alcuni aspetti, come le attività della logistica, per esempio, diventa un aspetto decisivo ed è proprio in questo campo che stiamo concentrandoci. Rendere più veloce gli aspetti logistici, le attività di packaging e spedizione, porterà presto nuovi guadagni all’azienda, ripagando presto gli investimenti fatti per automatizzare i processi.
Risorse umane top
Come fare a migliorare il brand e automatizzare i processi, senza portare in squadra gente qualificata e talenti dell’innovazione? Il passaggio, da un’azienda a gestione familiare verso una realtà consolidata sul mercato nazionale e internazionale, richiede a volte di fare scelte dolorose. Ad esempio, potrebbe essere necessario sostituire risorse in azienda con altre che sono più adatte ai traguardi di crescita che l’azienda vuole raggiungere.
In Kechiq, questo processo è iniziato e sono scelte complesse, ma necessarie. Se non hai risorse umane top, con il mercato che c’è oggi, hai poche possibilità di fare quel salto di qualità a cui ambisci.
Vuoi altri consigli su come far crescere la tua azienda? Scrivimi, raccontami la tua storia e sarò felice di aiutarti.