Se dovessi darvi un’immagine di come mi pongo in questo momento verso quello che abbiamo costruito negli ultimi 12 anni, vi direi di pensarmi seduto alla scrivania con accanto tutti i miei collaboratori e consulenti, di fronte le aziende e le start up del Distretto che abbiamo deciso di tenere con noi e al di sopra di tutto Elteide e 200 Digital District.
E’ dal 2016 che aspetto questo momento.
Quella fase in cui si schiaccia il tasto fermo immagine e ci si dice “Quello che dovevamo seminare lo abbiamo seminato, la tappa che ci aspetta è la svolta di una crescita, di una forte strutturazione, di un ampliamento manageriale del team e di pochi obiettivi ma che siano grandi”.
Oggi nel Blog parlerò di quello che sarà il prossimo periodo che ci aspetta e che mi auguro possa diventare una tappa storica dell’ eco-sistema che abbiamo generato, un passo alla volta, qui al Sud Italia con vision e presenza sul territorio nazionale, ma radici in Campania.
La situazione è questa.
Abbiamo leggermente ridimensionato il Distretto, lasciando andare, nelle passate settimane, alcune avventure iniziate negli ultimi 2 anni, ma rispetto alle quali non era coerente più investire tempo e risorse.
Clifford, Aessenza italiana sono uscite dal distretto e con loro anche Brainin che faceva parte di Insem.
Parallelamente però è salita a bordo da pochi giorni Joker, la società che gestirà la struttura sportiva di cui vi ho parlato tanto.
Nessuno strappo doloroso, ma visioni e obiettivi non più condivisibili.
Scrematura può spesso significare più di qualunque altra decisione una sola cosa: crescita.
Siamo, infatti, in una fase in cui vanno concretizzate le aziende che abbiamo messo in piedi e che non sono ancora partite, ma che hanno bisogno di tanta energia e concentrazione.
Ci dirigiamo verso la valorizzazione del Distretto e di Elteide, il nostro acceleratore industriale e faro della nostra isola felice.
Evoluzione di Elteide
Per la prima volta, all’interno del bilancio di Elteide, abbiamo deciso che porteremo il valore delle partecipazioni delle società di cui abbiamo le quote.
Cosa mai fatta prima, per attribuire ad Elteide, definitivamente, il ruolo di Holding nel senso più puro del termine.
200 Digital District, con a capo Elteide, preserva l’obiettivo di far crescere le aziende del gruppo, ma non si distrae dalla sua vocazione di essere un riferimento per tutte le nuove e piccole e medie imprese che hanno bisogno di un percorso di accelerazione e di affiancamento nell’attività di finanza.
Elteide, attraverso Keelt Lab, avrà anche dei nuovi spazi dove accogliere altre aziende e guidarle nelle loro fasi di sviluppo.
I prossimi anni e l’obiettivo intermedio del mercato azionario
La strategia è quella che vi ho appena delineato.
La fase operativa, invece, richiede un grande lavoro verso la ricerca e il reperimento di entrate finanziarie importanti.
Così come un rafforzamento del Gruppo sul piano del controllo di gestione. Un aspetto sul quale abbiamo iniziato a fare fatica in questa fase di passaggio da piccoli a grandi obiettivi.
Ho quindi in animo di creare un nuovo staff rispetto a questa divisione e inserire un CFO, altro tassello importantissimo per raggiungere il traguardo.
Potrebbe spaventare l’idea di non sentirsi più in equilibrio con la stessa organizzazione su cui fino ad oggi abbiamo spiccato il volo, e invece no.
È la prova che non ci bastiamo più perché siamo cresciuti forse anche più di quanto immaginassimo e ora anche l’organigramma del Gruppo deve assumere un altro volto con nuove dinamiche che dobbiamo essere bravi a gestire e ad affrontare.
Per dirla un po’ con le espressioni che oggi vanno tanto di moda, è come se stessimo uscendo dalla nostra Confort Zone.
Un salto adrenalinico che ti fa sentire meno a casa, ma sempre più verso le stelle.
Sbarcare nell’ambito azionario sarà un obiettivo intermedio, perché la chiusura del cerchio sarà sempre e comunque la crescita significativa di alcune aziende e nuove exit.
I nuovi siti on line di Elteide e Finanza Facile
Sono mesi che lavoriamo a tutto questo, pianificandolo e ridefinendolo giorno dopo giorno.
Un primo risultato di questo cambiamento è stato anche la pubblicazione dei nuovi siti sia di Elteide che di finanzafacile.eu, il brand di Elteide legato strettamente alla finanza agevolata.
Con le nuove piattaforme abbiamo disegnato con precisione cosa siamo e che piani e prospettive abbiamo. Rendendo il messaggio prima di tutto chiaro ai nostri interlocutori che possono essere certi della nostra storia e di dove ci stiamo dirigendo.
La situazione è questa!
Ci auguriamo di farcela, di trovare sulla nostra strada chi sappia dare valore a quello che siamo e abbiamo costruito con sacrifici, competenze e ascolto. Lo facciamo per noi, per il Distretto ma anche per il nostro territorio di nascita: la Campania, il Sud.
Mi capita spesso di dirlo. Ci meritiamo luoghi di contaminazione e talenti che siano strutturati e destinati a durare nel tempo per fare veramente quella cosa che si chiama “sviluppo”.
La cosa importante non è solo partire e fare un po’ di rumore, ma diventare qualcosa che abbia significato per chi sta all’esterno del Distretto e non solo all’interno.
Crediamo di aver iniziato a dare una bella opportunità a questo territorio e non intendiamo fermarci proprio adesso.
Per oggi basta così.
Che sia un bel week end di mare, vento e sole per tutti