Menu Chiudi

Come nasce Insem e 3 verità su come fare impresa

fare impresa

Le cose cambiano, e nel mondo del business succede a una velocità ancora maggiore. Negli anni evolvi e il tuo stile imprenditoriale  si trasforma.

Ricordo i miei esordi, nei quali molti credo possano riconoscersi. Ero 40% determinazione e 60% impulsività.

Affrontavo le questioni di petto e dicevo la mia senza pensarci due volte. Un’attitudine che mi ha fatto fare cose buone, ma anche portato a commettere tanti errori.

Quando ho pensato di fondare una nuova azienda, Insem, nel 2010, sapevo che qualcosa in me stava cambiando.

Fare impresa: la sfida del cambiamento

Ogni cambiamento è un traguardo che richiede anni per realizzarsi. Così è stato per me. All’inizio, ero fermo e affrontavo gli altri con fermezza e rigidità.

Poi ho imparato a dialogare di più con i miei collaboratori e a placare i miei bollenti spiriti. E ad ascoltare di più.

Insem mi ha dato tantissimo e ricordo come fosse ieri quando è nata la decisione di realizzarla. Era una giornata di pioggia ed ero in strada con una persona, Antonio Conza, che avevo conosciuto qualche anno prima.

Antonio ed io ci eravamo subito riconosciuti. Era una persona come me, aveva fame di scalare modelli di business interessanti. Era esperto di marketing e commerciale.  Insieme, ci completavamo e condividevamo la stessa voglia di metterci in gioco e reinventarci.

L’altro socio era mio fratello Tommaso, che aveva un compito delicatissimo: trovare i soldi! Tra soci finanziatori e banche abbiamo raccolto quasi 200mila euro, una cifra piccola, rispetto a quello che avevamo in mente!

Dall’idea alla digital factory

In 9 mesi Insem ha raggiunto il milione di fatturato con 14 dipendenti. L’ultimo anno lo abbiamo chiuso toccando i cinque milioni.

Insem si occupa di comunicazione digitale, è una digital factory, come mi piace definirla. Siamo partiti da un’idea che si è rivelata poi vincente:

Il marketing digitale è qualcosa di oscuro per molti. Una buona azienda di consulenza è quella che trova modi innovativi per comunicare, prima di tutto, con i propri clienti. Che li aiuta a capire il valore reale delle attività di comunicazione che vuole svolgere. Che sa spiegare loro non “il cosa”, ma  “il perché”.

Dietro i numeri di Insem si nascondono sempre delle storie. Alcune anche  complesse, e sono queste che temprano il carattere di un’azienda (e di chi ne è a capo). Come la stangata di migliaia di euro euro da pagare per una causa persa in modo ingiusto.

Pagare quella cifra ci avrebbe messo in pericolo. Allora abbiamo provato un’altra strada, quella delle relazioni, che sono tutto nella vita dell’imprenditore.

Insem mi ha insegnato tanto in questi anni. Soprattutto tre verità che mi piace condividere con te.

Trasmetti la mission aziendale

Se in un team ognuno lavora per sé sarà difficile raggiungere alcun traguardo! Un leader è soprattutto un aggregatore, una persona capace di trasmettere idee e assicurarsi che gli altri le abbiano recepite. Non potrai mai costruire nulla di duraturo se non saprai spiegare agli altri perché questo è importante per te, e soprattutto per loro.

Non sopravvalutare l’importanza della finanza

Non sarò mai uno di quegli imprenditori che dice che i soldi non servono per far partire un’azienda. Per fare impresa di capitali ne avrai bisogno, ma non è l’elemento decisivo per il successo. Ti fanno partire più velocemente, quello sì, ma non è solo con la finanza che si fa decollare un’azienda.

Piuttosto che concentrarti solo sui soldi, focalizza i tuoi sforzi sul prodotto e sull’idea. Se entrambi sono davvero validi, la finanza non tarderà a bussare alle tue porte, appena andrai sul mercato.

Passa dal prodotto alla gestione

“Ora faccio un’azienda, mentre prima facevo un prodotto”. In Insem ho sentito di aver svoltato, quando sono passato dal focus sulla produzione alla gestione  dell’azienda. Tenendo sotto controllo le varie aree (da quella commerciale, al customer care, fino al marketing) ho capito che avere una visione a 360 gradi dell’azienda è ciò che ti consente di condurla al meglio, e di costruirne altre parallele.

Vuoi sapere di più su Insem e cosa fa? Vai sul sito ufficiale, https://www.insem.it/#about





Shares