Dal vino agli orologi in 24 ore, per non annoiarci mai J
In questa ultima parte della settimana, torno a dedicarmi al progetto Kechiq Concept Boutique e alle prossime aperture che avremo a Dubai e Milano.
In occasione di questa trasferta ci siamo dedicati della selezione della gamma di orologi da inserire nelle nostre boutique.
Come già ho raccontato in altre occasioni, le Boutique saranno un’estensione della piattaforma kechiq.it e si rivolgeranno ad un pubblico medio alto che va alla ricerca di prodotti esclusivi e pezzi limitati.
In particolare abbiamo visitato le sedi di alcuni dei più importanti brand del settore orologi come Mazzucato, Speake-Marin, Maghnam..
In questi spazi che stiamo realizzando, con estrema cura e attenzione, e dove si incrociano lusso, arte, tecnologia e musica, intendiamo soddisfare le richieste della clientela più esigente.
Per questo stiamo lavorando per stringere accordi importanti con aziende che puntano su design visionari, sempre un passo avanti rispetto alle nuove tendenze e al design più coinvolgente.
Kechiq Concept Boutique, per chi non vuole accontentarsi
Kechiq Concept Boutique dovrà diventare il riferimento per chi non vuole accontentarsi e vanta una vera e propria competenza, oltre che passione, per gli orologi.
Ci stiamo interessando anche ad aziende indipendenti fondate da autentici maestri orologiai come Speake-Marin.
Imprese fondate da chi ha dedicato la vita a conoscere l’orologeria tradizionale, assemblata e decorata a mano.
Vogliamo accogliere una nicchia di mercato che si rivolge ai veri appassionati. Una nicchia che negli ultimi anni non smette di crescere perché è alla ricerca di qualcosa di diverso dagli orologi venduti dai grandi marchi.
Non stiamo trascurando nulla. Ogni tassello e ogni dettaglio dovrà essere al suo posto perché crediamo molto in Kechiq Concept Boutique.
E come tutti i progetti ambiziosi merita tempo, dedizione e le competenze giuste.
La mia squadra sempre al mio fianco
Non potevo infatti non farmi affiancare in questa giornata da chi dal primo momento ha creduto e lavorato per la nascita del concept.
Alessio Damiano, fondatore di Kechiq, e il primo con il quale abbiamo capito che la piattaforma doveva avere anche un’anima off line. Dove l’universo orologi si potesse guardare da vicino, toccare e dove le persone tornassero ad acquistare provando emozioni.
Manuela Pignalosa, project manager Keelt Group e punto di riferimento dell’azienda per tutto quello che riguarda il progetto nel suo complesso e sotto ogni aspetto di natura amministrativa e finanziaria.
Infine Simone il visual merchandiser dell’azienda che si occuperà dell’allestimento delle boutique. Figura per noi chiave sul versante clientela per essere all’altezza della nostra clientela e conquistarla attraverso le scelte giuste.
Siamo orgogliosi di Kechiq Concept Boutique. Di tutte le forze e le energie che stiamo dispiegando prima di cominciare questo viaggio in giro per il mondo. Vogliamo essere orgogliosi di portare anche fuori dai confini italiani questo format 100% Made in Italy nato dal nostro market place ormai leader di mercato.