In tutti questi anni ho fatto in modo che il mio Blog fosse un diario per raccontare la mia vita da imprenditore e quella delle mie aziende, ma ho anche mantenuto saldo l’obiettivo di cercare sempre spunti e fatti per coinvolgervi – in modo critico – sulle difficoltà e le opportunità che si incontrano in questo mercato e nel nostro Paese.
Lo spunto di oggi si chiama finanza agevolata, strumenti da considerare per le aziende e la loro crescita all’estero e modalità di lavoro adeguate da intraprendere.
Bando vinto con Simest
Con il Gruppo Keelt abbiamo vinto, recentemente, con Simest, un bando da 700mila euro per sostenere il nostro percorso di internazionalizzazione.
E’ oltre un anno che parliamo degli obiettivi di espansione delle aziende che fanno capo al gruppo.
In particolare Kechiq.
Sapete tutti che ha, da pochissimo, inaugurato il suo primo Concept Boutique a Dubai e questa attività di finanza agevolata è stata un’ottima opportunità per finanziare parte del progetto e lavorare con ancora più tenacia all’idea di costruire nel tempo una serie di Boutique di orologi in Europa e nel mondo.
Questa notizia legata al mio distretto, in realtà è un’opportunità per riflettere su quanto sia strategico e imprescindibile dedicarsi in modo attento e competente agli strumenti che ci sono sul mercato.
La finanza agevolata è uno di questi.
I mercati internazionali, in particolare, richiedono un impegno gravoso per noi imprenditori. E non sempre è possibile cavalcare l’espansione all’estero, nonostante si renda ogni giorno più necessaria.
Il nostro grande plus in questo caso è stato avere una realtà come Elteide all’interno del nostro distretto.
Con le competenze e il lavoro meticoloso portato avanti dal nostro acceleratore industriale siamo riusciti in un’impresa non scontata. Un percorso simile lo portano avanti tantissime aziende ogni giorno nel nostro Paese. E queste opportunità vanno colte nel modo giusto senza rischiare di sciuparle.
In questo caso la nostra scelta è ricaduta sugli strumenti messi a disposizione da SIMEST, la società del Gruppo CDP che sostiene la crescita delle imprese italiane attraverso l’internazionalizzazione della loro attività.
Perché è importante essere affiancati anche in tutto il ciclo di espansione all’estero, dalla valutazione di apertura verso nuovi mercati, all’espansione attraverso investimenti diretti.
Il valore della Finanza Agevolata
La finanza agevolata, con tutti i suoi limiti, negli ultimi due decenni, possiamo dire che ha ricoperto una notevole valenza strategica.
Una finanza specializzata che si è dedicata al reperimento di fonti di finanziamento a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato, attraverso gli strumenti agevolativi comunitari, nazionali e locali che le autorità mettono a disposizione delle imprese.
Sappiamo tutti quanto sia un terreno complesso e pieno di sfide. Oggi molto più di prima, quando ottenere sostegno alla crescita era sicuramente meno complesso e le forme agevolative più vantaggiose, caratterizzate da interventi “a pioggia” nell’ambito di una politica più assistenziale.
Ma anche in questo momento storico non dobbiamo sottovalutare gli interessanti strumenti finanziari di supporto che ci sono all’iniziativa di impresa.
Sono il primo ad essere prudente negli entusiasmi e a temere un cattivo esito delle partecipazioni a bandi e finanziamenti.
Questo però non significa non crederci e non provarci.
Dopo il progetto e il piano di crescita, la cosa più importante resta rivolgersi ad una consulenza specializzata perché la finanza agevolata rappresenta un settore complesso e dinamico.
Poi come vi dico sempre, non saremmo imprenditori se non accettassimo rischi, incognite e fallimenti. L’aspetto doveroso da tenere a mente è che, mentre facciamo il nostro percorso, dobbiamo mettere in campo tutte le carte migliori che abbiamo, lo studio, le competenze e anche la voglia di sfidare un po’ il destino.
Un buon week end a tutti e speriamo di vedere sempre più aziende italiane crescere anche fuori dai confini nazionali.