Menu Chiudi

Idee imprenditoriali: come lavorare per avere quella giusta

Il nuovo anno porta con sé una grande carica che spinge al cambiamento. Ed è il momento giusto per avere idee imprenditoriali e partire con nuovi business.

Il processo che porta alle idee non ha nulla di magico, al contrario di quello che si può pensare. È frutto di un costante lavoro, come ogni cosa d’altronde nella vita.

La curiosità è la base. Solo una persona curiosa è recettiva ad analizzare il mercato, a indagarlo nel profondo. L’osservazione è un processo mentale da cui nasce poi una soluzione. In questa fase non devi sfiancarti nel cercare l’idea di business del secolo.

Puoi seguire anche dei trend, come quelli che ho analizzato del digital marketing, se è questo il tuo settore di interesse, e trovare dei modi innovativi di proporli sul mercato. L’innovazione, infatti, non è solo nell’idea, ma anche nel modo in cui decidi di presentarla al tuo pubblico.

Ciò premesso ci sono buone pratiche da seguire, per trovare la business idea che può rivoluzionare la tua vita. Ecco alcuni consigli che mi sono serviti per realizzare le mie aziende.

Idee imprenditoriali: come far scattare la creatività

Quello che ho imparato durante la mia carriera imprenditoriale è che le idee nascono mescolando soprattutto tre elementi. Si inizia con le esperienze: essere aperti a nuove cose, interessarti a campi che sono anche lontani dal tuo, ti cambia e ti apre a nuove opportunità creative.

La seconda parola è sfide: spesso capita che le idee di business più geniali arrivino nei momenti in cui sei in maggiore difficoltà, perché è la necessità che aguzza l’ingegno. I fondatori di Airbnb, business oggi da 30 miliardi di dollari di valore, hanno trovato ispirazione proprio da un problema: non potevano pagare l’affitto e allora decidono di invitare sconosciuti a dormire da loro, dietro pagamento, su materassi gonfiabili.

Eureka!

Poi c’è un terza parola che è limiti. Solo comprendendo i tuoi limiti, puoi riconoscere i tuoi punti di forza. Con il termine intendo anche i “limiti” che hanno le idee già in circolazione. Snapchat, per esempio, nasce perché Whatsapp non permetteva all’inizio di cancellare le foto e i messaggi che venivano inviati. Oggi ha introdotto questa funzione.

E infine direi fallimenti. La creatività non può fare a meno del rifiuto e della delusione. Anzi direi che c’è un legame forte tra l’errore e la voglia di superarlo: anche da questo sentimento di rivalsa può nascere l’innovazione.

Idee di business: 3 tecniche per averle

Sono un appassionato di biografie di imprenditori. E quello che ti racconto qui è frutto delle mie letture e delle mie esperienze. Spesso, mi sono chiesto come nascono idee innovative e credo che, semplificando, siano tre le strade principali da percorrere.

Il prestito

Come ti raccontavo prima, l’innovazione è anche la modalità con cui porti qualcosa al mercato. Facebook non è stato il primo social network, esisteva Friendster, che ha avuto poca fortuna. La differenza tra il fallimento e il successo, è proprio il modo con cui l’idea è stata portata sul mercato.

Quindi, un’idea innovativa può nascere anche da una “bella copia”.

Trasforma il complesso in semplice

Quante cose e attività complesse ci sono nella tua vita o nel tuo lavoro? Pensa al fintech. Tutte le startup sulla finanza tecnologica sono nate proprio riducendo operazioni difficili, come fare la coda in filiale, in qualcosa di molto semplice: pochi click su un’app per svolgere attività e ottenere informazioni.

Tramutare il complesso in semplice significa lavorare su tre aspetti: velocità, accessibilità e riduzione del prezzo.

Parti da un’esigenza personale

Molte storie di imprenditori di successo insegnano che le migliori idee nascono da un’esigenza personale. Io, per esempio, sono fan di Uber, il servizio di trasporto via app. L’idea dell’app, che vale oggi qualcosa come 70 miliardi di dollari, si origina proprio da una necessità del fondatore: è a Parigi e cerca un modo veloce per trovare un taxi: cosa c’è meglio di prenotare un’auto cliccando due tasti su un’app?

Insomma, queste sono solo alcune delle strade principali, quello che funziona è anche, per esempio, lavorare sulle esigenze di un pubblico specifico, come quello delle aziende, e pensare a nuovi servizi sempre più personalizzati.

Se cerchi altre fonti di ispirazioni per trovare l’idea di business che fa per te, ecco un’infografica molto utile…

 

come essere creativi





Shares