Menu Chiudi

Le startup più interessanti nel marketing all’estero e in Italia

marketing

Un investor deve avere sempre gli occhi aperti sul mondo. Le innovazioni nel campo del digital marketing (quello in cui ho investito fino a oggi) sono tante e seguirle tutte è un vero e proprio lavoro.

A cadenza mensile, cerco di stare al passo e mi informo sulle riviste più accreditate del settore, a caccia di idee interessanti. In questo articolo voglio condividere con te quali sono le startup, a mio avviso, da seguire nel digital marketing all’estero e in Italia.

Node, Convertro, AdChain

Inc.com fa la classifica delle 10 startup che stanno rivoluzionando il marketing. Tra queste ce ne sono tre che potrebbero avere un grande futuro.

Un Google parallelo

La mission di Node è molto ambiziosa, quella di creare un motore di ricerca parallelo. Per riuscirci la startup ha portato in squadra ex sviluppatori di Google, YouTube e LinkedIn. Node è un software che raccoglie dati su aziende e persone e li organizza in modo che i marketer possano sfruttarli nel modo migliore, mettendoli tutti in un unico contenitore. Per farlo usa un sistema fondato sull’intelligenza artificiale.

Come non sprecare soldi in adv

Convertro è una startup che ha ideato un tool che misura il successo di una campagna di marketing su vari canali e consiglia in tempo reale come distribuire in modo efficace il budget, su quali mezzi la promozione ha più successo e come destinare i soldi per accrescere i risultati. La startup è una delle più innovative al mondo nell’ambito del marketing automation.

La blockchain per evitare truffe

Uno studio riportato da Business Insider, spiega che per ogni tre dollari spesi in advertising digitale, uno finisce nelle tasche dei truffatori, per una perdita generale stimata in 16,4 miliardi per la fine del 2017.  Adchain è un sistema che sfrutta la blockchain (la tecnologia alla base dei bitcoin), per misurare in tempo reale le impression di una promozione e verificare l’identità del pubblico che vi interagisce. Un sistema che combatte contro quei bot che vengono usati per gonfiare i click di un adv e truffare i marketer.

In Italia, Competitoor e Worldz

Okay, il prezzo è giusto

Chi ha un ecommerce sa quanto è difficile capire qual è il prezzo giusto per vendere un prodotto sul mercato. Competitoor è una soluzione cloud che permette di controllare i prezzi della concorrenza in modo automatico. Il software consente di scoprire chi sono i concorrenti in diversi Paesi, analizzare come un prodotto viene venduto e come varia il suo prezzo nel tempo.

Social e risparmio

Worldz è  un tool che permette di condividere sui social gli acquisti che fai online. Più sei social (in base alle misurazioni di un algoritmo), più potrai ottenere sconti da utilizzare sui siti e-commerce che possiedono il tool di Worldz.

La soluzione è geniale e devo confessarti che qui potrei anche non essere obiettivo, visto che ho già deciso di dare il mio contributo alla startup: oggi sono nel management del progetto.

Se vuoi approfondire la storia di Worldz e come funziona l’algoritmo, puoi leggere il post che ho scritto qui.

Designed by Freepik





Shares