Menu Chiudi

LinkedIn: 5 strategie dei grandi brand (da imitare)

linkedin

Linkedin è sempre più coinvolgente. Il social del business oggi ha più di 630 milioni di utenti nel mondo (poco più di 15 milioni in Italia) e ha accresciuto nell’ultimo anno il suo “engagement” di circa il 30%.

Per la tua azienda, e anche per te come imprenditore, manager o professionista, diventa fondamentale stare su Linkedin e farlo bene.

Ho raccolto cinque profili, tra aziende e imprenditori, che possono ispirarti: ecco cosa possiamo imparare da ognuno di loro.

Usare Linkedin per mostrare le competenze del tuo team

Un modo utile per usare Linkedin è quello di mostrare i volti e le competenze del tuo team. Se questo lavoro viene fatto con uno storytelling accattivante e belle foto, diventa molto coinvolgente e aiuta a raggiungere diversi obiettivi:

  • Ti aiuta a dimostrare ai tuoi potenziali clienti la tua affidabilità
  • Ti aiuta, anche internamente, a rafforzare lo spirito di squadra e l’attaccamento dei collaboratori al tuo brand.

Un esempio mirabile di questo uso del social è quello di Lemonade, azienda fintech specializzata nel ramo assicurazioni e mutui.

Ecco un esempio di questa strategiaLemonade

Presenta un problema (e la soluzione)

Questa strategia è usata da Amazon. L’azienda di Jeff Bezos pubblica spesso su Linkedin foto o video dove i protagonisti sono gli stessi clienti, che spiegano un loro problema e come Amazon li ha aiutati a risolverlo.

Un esempio è quello di uno scrittore, Robert Dugoni, che ha raccontato le difficoltà incontrate nel vendere i suoi libri, prima di essere aiutato da Amazon Publishing.

Guarda qui: Amazon

I consigli funzionano sempre

Quella dei consigli professionali è una delle strategie più veloci per crescere su Linkedin. Hays, per esempio, famosa azienda di recruiting, offre su LinkedIn consigli molto pratici a problemi comuni, tagliati alla perfezione sul target di riferimento. 

In questo esempio, spiega come comportarsi su Linkedin quando si riceve il messaggio di un recruiter.

Qui il link: Hays

Scegli una causa e difendila 

Sappiamo quanto le persone apprezzino i brand che hanno scelto di aderire a cause ambientali o sociali. Se anche la tua azienda supporta una causa, Linkedin è il luogo perfetto dove comunicarlo. Un esempio da cui trarre ispirazione è Melinda Gates, la moglie del papà di Microsoft, con il quale ha fondato la Melinda e Gates Foundation.

Il tema che ha scelto di affrontare in modo più forte è il gender gap, la differenza di salario e trattamento economico tra uomini e donne in azienda. Ecco come Melinda Gates usa Linkedin per promuovere la sua causa.

Qui il link: Melina Gates

Una vita sempre al massimo

Linkedin può essere utilissimo anche per offrire uno spaccato sulla tua vita come imprenditore, ma anche per parlare dei tuoi hobby e interessi. Maestro nell’usare il social in questa chiave, è Richard Branson, patron di Virgin Group, molto bravo nel trovare un equilibrio tra vita lavorativa e vita privata.

Anche quando parla delle sue passioni, come quella per lo sport e la natura, il messaggio è sempre coerente con il suo brand: “Spingersi oltre i propri limiti, essere curiosi e pronti all’avventura”.

Ecco un video che lo dimostra: Richard Branson

Vuoi consigli sul digital marketing? Segui la nostra pagina Linkedin di Insem, troverai statistiche, curiosità, trend, e approfondimenti sulle tematiche del marketing digitale. Diventa un nostro follower.





Shares