Manca meno di un mese al viaggio che porterà un pezzo di 200 Digital District dritto all’edizione 2022 dello Smau di Milano.
In prima fila c’è Elteide che è alla sua prima partecipazione ad uno degli eventi più importanti in Italia su innovazione e startup ed è in generale alla sua prima adesione ad una manifestazione fieristica.
Tutto pronto, o quasi.
Mancano veramente pochi dettagli, perché l’organizzazione è stata massima e ben pianificata.
Sono mesi che si lavora in direzione di questo evento che merita tanto e che, per Elteide in particolare, sarà un’occasione chiave, non sono di visibilità, ma di divulgazione e informazione di uno strumento come la finanza agevolata che – pur non essendo immediato – è ancora importante per la crescita delle nostre imprese.
Insieme ad Elteide ci saranno anche Mazer e IEM, le aziende del distretto più squisitamente tecnologiche e che sono state selezionate con nostro grande orgoglio.
Umberto Falace, il coordinatore in Digital di più reparti è stato un po’ l’anima del gruppo in questa fase di preparativi. Non solo terrà uno Speech sul PNRR, tema mai come adesso complesso e sotto i riflettori, ma ha gestito con grande creatività ed entusiasmo anche tutta l’attività legata all’immagine aziendale e alla comunicazione per l’elaborazione degli slogan, dei contenuti e del brand.
Finanza Agevolata, un mercato in cambiamento
Il mercato sta cambiando ed Elteide in questo momento sta affrontando con massima professionalità le sfide legate alla finanza agevolata. Si continua a lavorare in questa direzione, nonostante i cambiamenti in atto siano complessi.
Siamo di fronte ad una finanza lenta che non trova sempre punti di incontro con la dinamicità delle idee, degli imprenditori e degli startupper.
Il nostro ruolo, nel tempo, come attori di questo mercato sarà anche quello di proporre delle soluzioni e delle alternative che meglio riescano a rispondere alle nuove tendenze del fare impresa in un contesto globale, digitale, e veloce.
La nostra partecipazione di quest’anno allo Smau è stata anche supportata da Simest con il quale abbiamo vinto il Bando Fiere.
Selezionare le Fiere migliori e partecipare con professionalità
Di questa edizione mi piace e mi ha convinto molto il focus forte che c’è sull’ Open innovation e sono veramente numerosi i workshop gratuiti e gli eventi di networking sugli ultimi trend di innovazione e sui protagonisti del cambiamento in Italia.
Negli ultimi anni la nostra linea aziendale è stata quella di non escludere la partecipazione alle fiere ma di selezionarle con cura.
Il gioco ne deve valere sempre la candela.
Questi eventi risucchiano tanto lavoro, risorse e tempo ma il ritorno in termini di prestigio è sempre importante se la scelta è stata quella giusta.
Lo SMAU in particolare ti rende anche più consapevole del fatto che sei una parte di un ecosistema dell’innovazione.
Per quanto iper connessi, solo uscire materialmente dai propri spazi ti fa percepire fino in fondo cosa hai realizzato, con chi ti confronti sul mercato italiano ed estero e come sta crescendo il Paese.
Nessun dato, numero, articolo di giornale riuscirà mai a darti la percezione dell’andamento che viviamo così come può fare un’occasione fieristica.
Smau ad Ottobre in un momento cruciale per il Paese
Lo Smau arriva in un momento cruciale per il nostro Paese.
Arriveremo tutti a Milano l’11 ottobre da anni tosti e in particolare quello in corso che di bastoni tra le ruote ha deciso di metterne parecchi.
Mai come adesso il confronto è tutto.
Sarà anche catartico in un certo sento e porteremo a casa, sono certo, una nuova consapevolezza e un nuovo entusiasmo.
In bocca al lupo ad Elteide, Iem e Mazer