Che tu sia una PMI che opera nel B2B o nel B2C, la marketing automation funziona un po’ come gli spinaci per Braccio Di Ferro.
Nel B2B, automatizzare le tue attività di marketing e vendita, ti consente, per esempio, di gestire al meglio in ciclo di vita di un tuo lead, ti aiuta a valutare quello che fai bene, e soprattutto quello che sbagli, così da migliorare la tua offerta.
Nel B2C il marketing automatico ti supporta nel definire le migliori strategie di retention e di cross o upsell.
Ma la marketing automation cos’è e quali sono tutte le attività della tua azienda che possono essere automatizzate? E ancora, perché ti conviene farlo? Te lo racconto in questo articolo.
Due obiettivi della marketing automation
Ecco la marketing automation come funziona. Grazie all’automazione, punti a raggiungere due obiettivi cruciali per la crescita della tua azienda.
Il primo è il più immediato: rendere automatiche attività ripetitive, che si traduce in risparmio dei costi e di un impiego più efficace delle risorse umane.
Il secondo invece riguarda la possibilità, attraverso i software di marketing automation, di personalizzare al massimo gli sforzi delle tue strategie di marketing, raggiungendo le persone giuste, con il messaggio più adatto, nel migliore momento della giornata.
5 ambiti principali del marketing automatico
Il marketing automatico abbraccia diverse attività. Sono cinque in particolare:
- Email automation marketing. Le email sono uno dei canali in cui è più forte l’automazione. I software di oggi più all’avanguardia ti consentono di inviare email automatiche e personalizzate in base al comportamento degli utenti che visitano il tuo sito web.
- Landing page. Esistono software celebri come GetResponse, che ti aiutano nella scelta dei migliori template e nella valutazione dei risultati delle tue attività, con la possibilità di effettuare test A/B per individuare il design che funziona meglio.
- Lead management. Ci sono soluzioni che ti consentono di spedire una sequenza di messaggi divisi per segmenti e/o di modificarne la sequenza sulla base della risposta dei contatti.
- CRM Integration. I migliori software in circolazione sanno integrarsi perfettamente con il CRM della tua azienda, in modo da utilizzare tutti i dati a tua disposizione, per gestire in modo sempre più efficace il rapporto con i clienti.
- Social media marketing. Hootsuite è una delle soluzioni più conosciute, per gestire tutti i social, scrivere, programmare e misurare le attività, in un’unica piattaforma.
Marketing automation: come non perdere soldi
Quasi tutti i tool che ho citato hanno una versione freemium e feature a pagamento necessarie se vorrai sfruttarli al pieno delle loro potenzialità.
Per non sprecare soldi, prima di acquistare qualsiasi tipo di software, dovrai carpire quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere e come misurarli. Gli obiettivi possono essere di varia natura, dal generare più lead sul tuo sito Internet fino ad aumentare le vendite di un prodotto x o di un servizio y.
IEM, il nostro software nella marketing automation
“Si può migliorare solo quello che si può misurare”, è una frase che deve orientare il lavoro di ogni persona impiegata nel digital marketing.
Proprio per facilitare la misurazione dei risultati di un’attività di marketing, che ho lanciato, insieme a due miei collaboratori, Liberato Strazzullo e Giuseppe Lombardo, IEM, un algoritmo che analizza dati e KPI dei siti e-commerce e porta tutti i dati su una sola piattaforma. Abbiamo da poco lanciato la versione beta e siamo stati finanziati con 80mila euro grazie a un bando del Comune di Napoli.
Vuoi approfondire l’argomento? Qui ti racconto 4 cose che devi tenere bene in mente se vuoi introdurre il marketing automation nella tua azienda:
https://www.carminepappagallo.it/marketing-automation-cose-vantaggi-business/